Disturbi evolutivi specifici
Il Consiglio di classe, con in mano la diagnosi clinica per gli alunni con Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), o su considerazioni di carattere psicopedagogico o didattico, può avvalersi per tutti i Bes di STRUMENTI COMPENSATIVI e di MISURE DISPENSATIVE, entrambi previsti dalla disposizione attuativa della L. 170/10.
Per gli alunni con Bes viene predisposto il Piano Didattico Personalizzato (P.D.P) in accordo con la famiglia.
Rientrano nei disturbi evolutivi specifici gli alunni:
- con disturbi specifici dell’apprendimento quali Dislessia, Disgrafia, Discalculia e Disortografia (DSA);
- con deficit di attenzione e iperattività (ADHD);
- con disturbi della coordinazione motoria (DCM);
- con funzionamento intellettivo limite (FIL);